Umano, troppo umano: “Don’t worry”
Gus Van Sant ha deciso, per la seconda volta nella sua ormai trentennale carriera, di misurarsi con un film biografico. Lo
Leggi tuttoGus Van Sant ha deciso, per la seconda volta nella sua ormai trentennale carriera, di misurarsi con un film biografico. Lo
Leggi tuttoSe c’è un autore contemporaneo che si può definire coerente in modo quasi integralista, questo è Wes Anderson. Il quarantanovenne
Leggi tuttoIniziato nel 1951, il Festival internazionale del Cinema di Berlino è uno dei festival cinematografici più importanti a livello internazionale.
Leggi tuttoCandidato agli Oscar come miglior film in lingua straniera, Corpo e anima, di Ildikò Enyedi, già vincitore dell’Orso d’oro per
Leggi tutto