ottobre 20th, 2017 | by
Riccardo Bellini C’era una volta ad Alessandria lo storico RING!. C’è ora il Festival Adelio Ferrero – Cinema e Critica, evento dedicato alla memoria del critico cinematografico Adelio Ferrero, al cui interno è stato assegnato il Premio...
ottobre 18th, 2017 | by
Daniele Fusetto Mindhunter è come un serial killer. Convince perché ha delle marcature, degli stressori. A volte dopo la visione di un episodio mi sorprendo a rianalizzare ciò che ho visto, diventando per qualche minuto come i...
ottobre 17th, 2017 | by
Luca Ieranò Il sogno di un uomo ridicolo diretto e interpretato da Gabriele Lavia, una delle più rappresentative personalità del teatro italiano, ha dato avvio, nel fine settimana appena trascorso – in scena i giorni 13-14-15 Ottobre...
ottobre 17th, 2017 | by
Ludovica Taurisano Dopo un settembre dedicato al Festival internazionale delle Drammaturgie “Tramedautore”, la stagione teatrale del Piccolo Teatro Grassi esordisce con un testo del drammaturgo francese Jean Genet, un atto unico che conserva...
ottobre 17th, 2017 | by
Valerio Ciferri Sono passati alcuni giorni dall’uscita nelle sale italiane del film L’uomo di neve del regista svedese Tomas Alfredson. Prima di andare al cinema ho visto il trailer, ho cercato il cast, il direttore della fotografia...
ottobre 17th, 2017 | by
Davide Cioffrese Quando si parla di mafie, generalmente, gli atteggiamenti sono due. Il primo cede alla commozione, memore delle vite spezzate dalla piovra del crimine organizzato, e si scaglia in rituali requisitorie contro l’ingiustizia...
ottobre 17th, 2017 | by
Luca Carotenuto Tre cose sono infinite: l’universo, la stupidità umana e le possibilità di sfruttamento dei personaggi Marvel tra cinema e televisione. Sulle prime due ho ancora qualche dubbio ma almeno sulla terza sono sicuro di parlare di...
ottobre 16th, 2017 | by
Luca Carotenuto Questa recensione, forse più di qualunque altra abbia scritto in passato ha a che fare con il numero tre. Tre come “Mafie, Legalità e Istituzioni”, il ciclo di conferenze pavese, dedicato alla memoria del Prof. Vittorio...
ottobre 10th, 2017 | by
Manuel Capra E’ possibile arrivare alla vera natura della Realtà? Possono l’arte e il cinema riuscire a catturarla adeguatamente? Cosa fare una volta constatati i limiti della nostra percezione sensibile e della rappresentazione...
ottobre 10th, 2017 | by
Gabriele Citro Il 19 ottobre 2017 è prevista, nelle sale italiane (negli USA è già uscito il 17 settembre scorso), l’uscita del nuovo adattamento cinematografico del capolavoro di Stephen King, It. Non a caso parlo di “nuovo...