febbraio 6th, 2018 | by
Valentina Fraire “Bentornata Vale! Dai butta giù qualche riga sull’Erasmus ora che sei di nuovo qui!” La direttrice di Inchiostro, mi spiazza con queste parole, a pochi giorni dal mio ritorno a Pavia dalla mia prima esperienza...
ottobre 8th, 2017 | by
Raffaella Pasciutti Con l’arrivo dell’autunno e la fine delle vacanze estive le nostre valigie sono state riposte negli armadi mentre i ricordi dei viaggi appena conclusi affollano ancora i nostri pensieri. Non tutti, però, avranno...
marzo 13th, 2017 | by
Dimitria Interlici Ciao a tutti, È incredibile quanto il tempo voli in fretta, il mio Erasmus è finito e non ci posso credere. Nelle ultime settimane, per concludere in bellezza, ho fatto due viaggi, a Firenze e Verona. A Firenze sono andata con...
febbraio 17th, 2017 | by
Dimitria Interlici Ciao ragazzi! Fino ad ora vi ho sempre raccontato della mia esperienza da studentessa Erasmus qui in Italia, le mie nuove abitudini, come sto affrontando la mia esperienza qui, nel vostro Bel Paese. Ora, però, dopo avervi...
febbraio 8th, 2017 | by
Dimitria Interlici Ciao a tutti, eccomi tornata con la mia rubrica in pieno periodo di esami. Adesso capisco i miei compagni dei corsi italiani che mi dicevano, all’inizio dell’anno accademico, che gennaio o comunque la sessione...
gennaio 16th, 2017 | by
Dimitria Interlici Nel primo articolo di questa rubrica vi avevo parlato di me e dell’esperienza come studente Erasmus che sto vivendo qui a Pavia. Questa volta vi vorrei raccontare come percepisco il sistema universitario italiano e provare...
dicembre 11th, 2016 | by
Dimitria Interlici Nella vita esistono certe esperienze che non dimentichi mai! Un’esperienza di questo tipo è un semestre di Erasmus! Mi chiamo Dimitria, ho ventidue anni e un anno fa ho deciso di fare un Erasmus in Italia, perché anch’io...
maggio 7th, 2015 | by
Elisabetta Gri Una delle peculiari caratteristiche della popolazione del Bel Paese è quella di utilizzare come mezzo di comunicazione ed espressione la gestualità. “Gli italiani parlano con le mani”, chi non lo ha mai sentito dire?!...
marzo 27th, 2015 | by
Elisabetta Gri Che Parigi fosse così vasta, lo si sapeva fin dal principio. Che Parigi fosse così “piena”, questo può certamente essere pensato anche da chi non vi è mai stato, ma trovarsi bombardati da ciò che questa città offre è...
gennaio 5th, 2015 | by
Irene Doda Cosa può portare un’incallita non-tifosa-di-un-bel-niente come me a festeggiare esaltata la vittoria di una squadra di rugby in un non ben specificato torneo? C’entra sicuramente anche il fatto che in campo ci...