Tutte le informazioni sulla prima edizione dell’EX|ART Film Festival
L’EX|ART Film Festival (EAFF) è un festival cinematografico internazionale nato a Pavia nel 2018. Il Festival, incentrato sulla documentazione dell’esperienza artistica, punta a mettere in relazione i giovani film-maker italiani e stranieri con i protagonisti della scena culturale ed artistica contemporanea che operano nell’ambito del Cinema, del Teatro, della Performance, della Danza, della Musica e delle Arti, realizzando una rassegna che possa promuovere un nuovo modello d’interazione virtuosa tra le produzioni artistiche e culturali e gli autori che, attraverso le immagini, si pongono l’obiettivo di raccontare e preservare la memoria artistica contemporanea.
Clicca qui per scoprire l’evento Facebook.
Un disegno di Alice Romano
Il Festival è organizzato e promosso dalla Sezione Spettacolo del Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Pavia, in collaborazione con il Comune di Pavia e altre realtà culturali. L’EAFF ha luogo in concomitanza temporale ed in simbiotica connessione con la seconda edizione della Summer School di alta formazione “La cura della memoria”, anch’essa incentrata sulla documentazione dell’esperienza artistica contemporanea, ed organizzata dalla Sezione Spettacolo dell’ateneo pavese, nello specifico dal Centro studi Self Media Lab. La direzione del Festival e della Summer School è affidata alla professoressa Federica Villa, docente di Storia e Critica del Cinema presso l’Università di Pavia. Il direttore artistico del Festival, invece, è il documentarista Filippo Ticozzi.
Un disegno di Walter Bonefacic
PROGRAMMA
La prima edizione dell’EX|ART Film Festival si terrà a Pavia, presso il Cineteatro Cesare Volta – Piazzale Salvo D’Acquisto, n. 1, Pavia (PV), 27100 – dal 25 al 28 settembre 2018. “Condurrà” il Festival Giorgio Montolivo, cultore della materia cinematografica. L’ingresso al Festival è libero, e la manifestazione è completamente gratuita per i partecipanti.
Nell’ambito della seconda edizione della Summer School di alta formazione “La cura della memoria”, la sera di lunedì 24 settembre, dalle 20:00, presso il Cineteatro Cesare Volta, sarà presente Yervant Gianikian, che presenterà delle proiezioni dedicate alla sua opera, realizzata ed indagata insieme alla moglie Angela Ricci Lucchi.
Clicca qui per scoprire l’evento Facebook.
Nelle giornate di martedì 25, mercoledì 26 e giovedì 27, il Festival si svolgerà dalle ore 17:30 fino alle 20:30, presso il Cineteatro Cesare Volta. Ogni giorno, tre ore di programmazione, tra proiezione dei film in concorso, dialogo e discussione con gli artisti italiani ed internazionali che parteciperanno all’EAFF, con ospiti da Gran Bretagna, Campania, Francia e non solo.
Clicca qui per scoprire l’intera programmazione cinematografica del Festival.
La giornata di venerdì 28, invece, vedrà, alle ore 15:00, presso il Palazzo San Tommaso, sede del Dipartimento di Studi umanistici dell’Università di Pavia – Piazza del Lino, n. 1, Pavia (PV), 27100 –, una “tavola rotonda” – coordinata dal critico cinematografico Pier Maria Bocchi e dal docente di Cinema Luca Malavasi – tra il direttore di Film TV Giulio Sangiorgio, i registi Andrea Caccia, Denis Brotto, Carlo Michele Schirinzi e Francesco Clerici, la professoressa Simona Pezzano ed il critico Giampiero Raganelli. Successivamente, dalle ore 17:30 alle 23:00, presso il Cineteatro Cesare Volta, avranno luogo la cerimonia di premiazione ed il rinfresco di chiusura del Festival, anch’essi ad ingresso libero.
GIURIA
Per la prima edizione dell’EX|ART Film Festival, la Giuria, presieduta dal direttore di Film TV Giulio Sangiorgio, sarà composta dalla studiosa di Cinema Francesca Brignoli, dal regista Luca Ferri, dal critico cinematografico Giampiero Raganelli e dalla docente di Cinema Simona Pezzano.
SEZIONI IN CONCORSO ED OFFICIAL SELECTION
Il Festival prevede due sezioni in concorso: una chiamata “Luciano Emmer”, omaggio al grande documentarista d’Arte, dedicata a film legati al racconto di un’esperienza artistica (primo premio: 1000 €); l’altra, chiamata “EXtremi”, è rivolta a film che hanno un approccio più interpretativo verso l’Arte (primo premio: 500 €).
La prima edizione dell’EX|ART Film Festival ha visto la partecipazione di più di 2000 film, giunti da tutto il Mondo. Il Comitato di selezione del Festival ne ha selezionati 19, e molti dei loro autori saranno presenti durante le giornate della manifestazione. Di seguito, l’official selection della prima edizione dell’EAFF.
Un disegno di Irene Bonefacic
SEZIONE “Luciano Emmer”
• Costellazioni (2015), di Luigi Cuomo
Italia | 00:46:38
• Dancing around the World (2018), di Enki Andrews e Nejla Yatkin
USA | 00:24:21
• Eclisse senza cielo (2016), di Carlo Michele Schirinzi
Italia | 00:37:24
• France – Quasi un autoritratto (2017), di Ilaria Pezone
Italia | 01:00:00
• Giancarlo Vitali – Time out (2017), di Francesco Clerici
Italia | 00:19:54
• John 746 (2017), di Ana Vîjdea
Romania; USA; Portogallo | 00:29:59
• Persona: es preciso aparentar lo real – Person: it’s necessary to pretend what’s real (2017), di Delfina Romero Feldman
Argentina | 00:24:36
• Theatron. Romeo Castellucci (2018), di Giulio Boato
Italia | 00:54:13
• The bread and smoke (2017), di Ibrahim Ramadhan
Iraq | 00:14:50
• Typo #3 – Ophelia did not drown (2016), di Francesca Fini
Italia | 00:06:00
SEZIONE EXtremi
• Filmesque (2018), di Vincenzo De Sio e Walton Zed
Italia | 00:02:45
• Mona Lisa selfie (2017), di Daniel McKee
UK | 00:01:19
• Outubro acabou – October is over (2015), di Karen Akerman e Miguel Seabra Lopes
Brasile; Portogallo | 00:23:31
• Passage (2017), di THÉORIZ Studio; regia: David-Alexandre Chanel
Francia | 00:06:07
• Stopgap in stop-motion (2017), di Stephen Featherstone
UK | 00:04:27
• Синие руки – The blue hands (2018), di Alexandra Anokhina e Mikhail Shepilov
Russia | 00:06:31
• The Blue Painter (2017), di Marga Doek
Finlandia | 00:02:56
• The Green Key (2017), di Badri Skhirtladze
Austria | 00:15:00
• The Visor (2017), di Ali Azizollahi e Mohammad Ghanefard
Iran | 00:01:40
CONTATTI | #EAFF2018
V’invitiamo a seguire la pagina Facebook dell’EX|ART Film Festival. In alternativa, è possibile scrivere un’e-mail all’indirizzo exartfestival@gmail.com, o contattare il numero +39 3409478251.
Il responsabile della Segreteria organizzativa del Festival è Lorenzo Filippo Giardina. La grafica dell’EAFF è curata da Danny Raimondi e Marina Girgis.
Short-link: bit.ly/EAFF2018
Un disegno di Alice Lo Presti