Salta al contenuto
Inchiostro

Inchiostro

Il giornale degli studenti UNIPV

  • Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Letteratura
    • Musica
    • Scienza
  • Cartaceo
  • Concorsi
  • Redazione

nazismo

Letteratura Storia 

Cinque libri per la Giornata della Memoria

Gennaio 27, 2021Gennaio 27, 2021 Sara Macchiavelli 0 commenti giornata della memoria, jean le bitoux, nazismo, olocausto, sami modiano, shoah, storia, triangolo rosa

Oggi, 27 gennaio, si celebra la Giornata della Memoria per ricordare le vittime dell’Olocausto. Consigliamo qui cinque libri, un po’ meno noti dei grandi classici, scritti da chi è sopravvissuto a una delle peggiori atrocità della storia recente.

Leggi tutto
Birdmen Cinema 

Leni Riefenstahl: Cinema di propaganda come trionfo del Reale

Aprile 24, 2018Aprile 24, 2018 Lorenzo Filippo Giardina 0 commenti #cinema, birdmen, cinema di propaganda, cinema tedesco, film, leni riefenstahl, nazismo, olympia, Pavia, trionfo della volontà

Helene Bertha Amalie Riefenstahl, detta “Leni”, morta alla veneranda età di centouno anni, è stata una celebre cineasta tedesca, nonché

Leggi tutto
Birdmen Teatro 

“Vetri rotti”: resoconto della paura

Febbraio 6, 2018 Ludovica Taurisano 0 commenti Armando Pugliese, Arthur Miller, ebrei, Elena Sofia Ricci, Gianmarco Tognazzi, Isteria, nazismo, Psicanalisi, Teatro Fraschini, Vetrirotti

È forse opportuno parlare di Vetri rotti partendo da ciò che non è: non è la narrazione della Kristallnacht, il pogrom

Leggi tutto
Cultura Riflessioni 

Hannah Arendt sta morendo

Dicembre 4, 2017Dicembre 5, 2017 Luca Carotenuto 0 commenti banalità del male, Como, Eichmann, Hannah Arendt, Lega nord, matteo salvini, nazismo, salvini, totalitarismo, Umberto Bossi

“Il problema vero non sono i quattro ragazzi che hanno fatto irruzione, ma un’immigrazione fuori controllo, voluta da qualcuno, organizzata

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

CARTACEO

Inchiostro #167 – “DUEMILA”
Cartaceo 

Inchiostro #167 – “DUEMILA”

Novembre 24, 2022Novembre 24, 2022 Redazione Online 0

E’ uscito Inchiostro #167! Abbiamo riletto gli anni Duemila con gli occhi degli adulti che stiamo diventando, cercando di scavare sotto la patina rosa e nostalgica della nostra infanzia. Potete leggerci scaricando il PDF qui sotto o direttamente in Università e nelle biblioteche, dove troverete presto le copie cartacee!

Inchiostro

Inchiostro è un'iniziativa ACERSAT realizzata con il contributo della Commissione Permanente Studenti dell'Università degli Studi di Pavia nell'ambito del programma per la promozione delle attività culturali e ricreative degli studenti.

Se vuoi entrare a far parte della redazione, contattaci subito! Siamo sempre in cerca di scrittori, disegnatori, videomaker, fotografi, grafici e quant'altro.

SOCIAL

    Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
Copyright © 2023 Inchiostro. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.

Sing up

Facebook Google Twitter
or enter your registration credentials
Already have an account?Log in
Sign up

Login

Facebook Google Twitter
or use your login data
Don't have an account? Click here toSign up
Remember me
Log in
 Tweet
 Tweet
 WhatsApp
 E-mail
 Tweet
 Tweet
 WhatsApp
 E-mail
 Tweet
 Tweet
 LinkedIn
 WhatsApp
 E-mail