Sport locale, pallavolo / Il sogno continua
Eccezionale. Non c’è altro modo di definire la prestazione della Riso Scotti in gara 2 delle semifinali play off giocata al Pala Ravizza. Concentrata mentalmente, precisa negli schemi, carica agonisticamente, grintosa nel carattere e arrogante quando necessario, la Riso Scotti ha letteralmente sovrastato Pomì Casalmaggiore, giunto a Pavia con un piede già in finale. Tutto da rifare quindi: si giocherà gara 3 sabato 4 maggio alle ore 18.00 a Viadana, partendo dalla situazione di perfetta parità.
Le squadre scendono in campo con le formazioni classiche. Pavia schiera la palleggiatrice Serena Masino in diagonale con Anna Kajalina, al centro Roberta Brusegan e Viviana Corvese, schiacciatrici ricevitrici Kim Renkema (fresca di convocazione nella nazionale olandese) e la capitana Manuela Roani, libero Elena Portalupi. Pomì Casalmaggiore scende in campo con Corna in palleggio e Zago opposto, libero Gibertini, centrali Nardini e Repice, bande Beier e Bacchi. Formazioni invariate quindi rispetto a tre giorni fa, mentre il resto cambia e non poco. Intanto il campo di gioco: si gioca a Pavia in un Pala Ravizza mai così affollato negli ultimi anni. Poi il clima: la torcida pavese si fa sentire, il gruppo Excalibur detta il ritmo e tutti i tifosi non lesinano il proprio sostegno. Infine la Riso Scotti: che non voglia bissare la sconfitta di Viadana, lo si intuisce dai primi scambi della gara – anzi dal primissimo. Renkema forza la battuta, la ricezione della Pomì non controlla la palla a sufficienza e Roani mette le mani a muro conquistando il primo punto. Potrebbe sembrare un caso da come evolve il set: Pomì si riporta subito in vantaggio e solo grazie ai suoi errori la Riso Scotti rimane incollata alle cremonesi. Rimpatta Corvese con un pallonetto sui 6 pari ma la schiacciata di Bacchi porta le squadre al primo tempo tecnico. Alla ripresa del gioco il primo tempo di Brusegan fulmina la difesa di Pomì. Kajalina arrotonda il vantaggio e Roani in grande spolvero non fa mancare il suo contributo: suo il punto che chiude una lunga azione e fa scattare il secondo time-out sul punteggio di 16 a 12 per la Riso Scotti. Bacchi e Zago, pericolose come sempre, si dannano per colmare il divario e parzialmente riescono nel loro intento, ma quando il distacco si fa minimo (21-20) Braia intelligentemente sospende il gioco: lla ripresa Manuela Roani riesce a infilare la palla tra muro e rete avversari riprendendo la corsa verso la vittoria. Brividi finali: Beier trova l’ace del 22 pari, Corvese ribadisce l’intendimento pavese, Zago spara fuori e Masino a muro sigla il punto della vittoria. Pala Ravizza eccitato ma anche sorpreso: questa Riso Scotti promette miracoli, ma la ragione consiglia prudenza.
Non è stato un fuoco di paglia: il secondo parziale inizia con la stessa musica. Roani bombarda il campo avversario e anche Masino, pur essendo la palleggiatrice, non disdegna ogni tanto di attaccare sulla seconda palla. Tutto funziona al meglio: Pavia si porta sul 6 a 2. Cuello le tenta tutte: dentro Guatelli, poi Olivotto; chiede due tempi ma il pallonetto, limpido e preciso, di Anna Kajalina vale il 12 a 5 per Pavia. Casalmaggiore in affanno commette qualche errore in più del solito ma non regala molti punti: è la Riso Scotti che se li conquista sudandoli uno ad uno. Roberta Brusegan mura e attacca con una determinazione e una cattiveria agonistica quasi esagerata, incrementando il bottino pavese. Il mani-out di Roani vale il 16 a 9. La fast di Viviana Corvese è il diciassettesimo punto e quando sembra ormai ordinaria amministrazione chiudere il parziale c’è il ritorno di Pomì: Bacchi, Zago e Olivotto realizzano un parziale di 6 a 0 e si portano a un solo punto. Braia inverte la diagonale palleggio-opposto, facendo entrare Oggioni-Di Carlo, per togliere riferimenti alla squadra avversaria: il tentativo ha successo e la situazione si sblocca. Con Guatelli Pomì Casalmaggiore riesce comunque a impattare sul diciannovesimo punto, ma le cremonesi non hanno fatto i conti con una scatenata Roberta Brusegan – che rabbiosamente mette a terra il punto numero 20, poi il 21 e anche il 24. Valentina Zago, punta di diamante della Pomì Casalmaggiore, con una doppietta accorcia pericolosamente il punteggio fino al 24 a 23, ma è ancora Roberta a opporre il muro decisivo su Guatelli per chiudere il secondo parziale.
Maggior equilibrio nella prima fase del terzo set: si va di punto in punto avanti appaiate. Renkema attacca fuori per l’8 a 7 di Casalmaggiore, ma immediatamente rimedia per l’8 pari. Una “deviazione” di palla di Roani vale il dodicesimo punto ed è ancora parità. Pomì prova a conquistare un piccolo vantaggio scatenando la vendetta di Viviana Corvese: doppia bordata, un muro ed è ancora Pavia a condurre. Kajalina non vuol esser da meno e ci aggiunge due fucilate: la Riso Scotti conduce per 17 a 14. Casalmaggiore non cede: Repice e Zago, sangue freddo e determinazione, rosicchiano punti preziosi. Nardini mura Kajalina su un attacco di precisione ed è parità: 23 punti a testa. Al punto del nuovo vantaggio di Roberta Brusegan il Pala Ravizza esplode: la gioia incontenibile e genuina, coltivata da tempo e repressa a lungo, non può più essere messa a tacere. Non è però finita. Zago pareggia ma è ancora Brusegan a riportare in vantaggio Pavia. La pipe di Zago si infrange sulle mani di Corvese: 3 a 0 e si va a gara 3.
Il sogno continua: la Riso Scotti ha dimostrato di essere squadra di grandissimo valore. Grande la soddisfazione nelle parole delle giocatrici, tratteggiata al meglio da Serena Masino: «Ci siamo stancate di perdere contro questa squadra. Tanto cuore, tanta grinta, cinismo quando è servito; anche nei passaggi punto a punto non abbiamo mai ceduto. Adesso vogliamo giocarcela anche noi».
Più tecnica l’analisi di coach Braia: «Pomì resta comunque una squadra importante. Abbiamo risolto e migliorato qualche aspetto: abbiamo subito meno muri, forzato con decisione il servizio, mantenuto il livello già alto della ricezione. Ora pensiamo già a gara tre».
RISO SCOTTI VOLLEY PAVIA – POMI’ CASALMAGGIORE 3-0 (25-22, 25-23, 26-24)
RISO SCOTTI VOLLEY PAVIA: Corvese 10, Portalupi (L), Masino 2, Renkema 7, Roani 10, Brusegan 13, Di Carlo, Kajalina 12, Oggioni. Non entrate Poma C., La Rosa, Di Bonifacio, Poma G.. Allenatore Rosario Braia.
POMI’ CASALMAGGIORE: Bacchi 9, Olivotto 2, Guatelli 2, Nardini 6, Agrifoglio, Gibertini (L), Corna 1, Zago 20, Beier 3, Repice 3. Non entrate Nasari, D’ambros. Allenatore Claudio Cesar Cuello.
ARBITRI: Guarneri, Cassarino. durata set: 26′, 31′, 32′; tot: 89′.
Giocata a Pavia, Pala Ravizza mercoledì 1 maggio 2013 ore 18.00