Sport locale, Lega Pro / Pavia-Trapani: non si passa al Fortunati

di Fabio Muzzio

Non si passa al Fortunati, questo è il titolo di un video postato sulla bacheca di Facebook della Curva nord (ciao ragazzi!).  Il 2 a 2 finale è giusto e meritato.

Al Fortunati non si passa: chiedere a Lecce e Trapani. Stesso risultato, stessa dinamica: due volte sotto, due volte raggiunto il pari. Carattere da vendere, duttilità dei giocatori, sapiente guida in panca: questo Pavia è una squadra vera. Rimaneggiata, bersagliata dagli infortuni, talvolta in inferiorità numerica. Ma gli azzurri non mollano mai, non perdono la testa e ci provano sempre. I risultati arrivano: si può andare lontano e dar fastidio a tutti.

Il Trapani è la miglior squadra che ho visto quest’anno. La più forte è il Lecce, ma i siciliani sono la vera squadra di serie C: qualche marpione, ottimi giocatori, intesa perfetta,  gran ritmo e nessuna presunzione. E non aver perso è segno che pure il Pavia può recitare un ruolo di protagonista assoluta. Non fosse per il Sud Tirol si potrebbe parlare di rivelazione del girone.

Senza Fasano e Capogrosso squalificati, senza gli altri infortunati, l’elenco è troppo lungo, Ferrini in campo, ma a metà servizio, si rischiava di soccombere.

Roselli inventa un’altra formazione: lo schema è sempre lo stesso 4-4-2, anche se Beretta gioca alle spalle di Cesca, cambiano gli uomini. Dentro Turi, Zanini va a fare il terzino destro. I siciliani manovrano bene, ma il Pavia non resta a guardare. Le cose si complicano quando Lanza di Nichelino, ottima la sua direzione di gara, sventola il secondo giallo a D’Orsi sul finire della prima frazione: l’espulsione ci può stare. E proprio in recupero Mancosu di testa sulla linea di porta fa 1-0. Dire che ci può essere un errore della difesa risulterebbe ingeneroso vista la situazione.

Il risultato potrebbe tagliare le gambe. Roselli negli spogliatoi riassetta la squadra: Di Chiara, arrivato da terzino, inventato centrale di centrocampo, diventa centrale di difesa. Il Pavia ci crede, il Trapani cerca il colpo del k.o. La Camera si guadagna con esperienza una punizione sulla trequarti. Si incarica della battuta, palla in mezzo e Cesca viene atterrato: D’Aiello viene espulso, Beretta castiga Nordi.

Due partite e due rigori e altrettanti espulsioni ottenuti dal centravanti azzurro:  stratosferico.

La parità numerica fa ben sperare, ma la gioia dura poco: Basso viene fermato in area da Di Chiara. Altro rigore e Basso supera Kovacsik. I siciliani esultano, i pavesi temono il peggio. Il tempo corre, ma sarebbe ingiusto perdere. All’81 ancora Cesca protagonista: cross sul secondo palo e Statella, che dai Distinti sembrava essere inciampato sul pallone, anticipa Nordi in uscita e lo beffa con un appoggio tanto lento quanto beffardo. Il pareggio è cosa fatta.

Gli azzurri stringono i denti e nemmeno l’esperienza di Tedesco e Docente (questa le possibilità che offre la panchina trapanese) riescono a sovvertire l’esito. È un punto d’oro, sudato e voluto.

Strameritati gli applausi finali, sia ai veterani che ai giovani (Di Chiara e Zanini ne fanno 37 in due), che stanno scrivendo una stagione che, per obiettivi e premesse, potrebbe diventare memorabile.

Domenica a Bergamo contro l’AlbinoLeffe non ci sarà D’Orsi, ma in difesa rientreranno capitan Fasano e Capogrosso.

Manca solo una cosa: un po’ di pubblico in più. La truppa Roselli se la merita per davvero.

Salut e alla prossima

Un pensiero su “Sport locale, Lega Pro / Pavia-Trapani: non si passa al Fortunati

  • Novembre 26, 2012 in 1:04 pm
    Permalink

    Lega Pro, Prima divisione, Girone A, 13a giornata.

    RISULTATI
    Como-Cuneo: 1-4
    Carpi-Feralpi Salò: 3-0
    Lecce-Reggiana: 2-1
    PAVIA-Trapani: 2-2
    Portogruaro-AlbinoLeffe: 1-4
    Alto Adige-Cremonese: 1-0
    Tritium-Treviso: 2-0
    San Marino-Entella: si gioca lunedì 26 novembre alle 20.45
    Riposa: Limezzane

    CLASSIFICA
    1- Lecce 29
    2- Carpi 24
    3- Alto Adige 21
    4- Trapani 19
    5- Entella 18
    6- PAVIA 18
    7- Lumezzane 17
    8- San Marino 16
    9- Portogruaro 16
    10- Como 15
    11- Cuneo 15
    12- Cremonese 12
    13- Reggiana 12
    14- Feralpi Salò 12
    15- Tritium 7
    16- AlbinoLeffe 6
    17- Treviso 2

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *