Pavia Gourmet – San Tommaso
Un treno carico di stranezze
Location
Il San Tommaso è un ristorante situato di fianco all’ex-convento di (per l’appunto) San Tommaso, ad oggi estensione dell’Università di Pavia.
Appena entrati, si percepisce subito il tema chiave che hanno voluto dare al locale: il mondo dei treni; e non tutti i treni; ma quelli d’epoca.
Hanno fatto una scelta molto coraggiosa, perchè quando solitamente si sceglie un tema così preciso, se non lo si realizza bene, si rischia di cadere nel pacchiano; ma è una cosa che (fortunatamente) qui non è accaduta.
Non solo ai muri troviamo ogni genere di oggetto legato al mondo ferroviario, ma anche l’atmosfera, specialmente grazie alle particolari luci sfruttate, aiuta a creare uno stile retrò davvero speciale. Tutto l’arredamento del locale è infatti coerente, dai tavoli alle sedie, dai muri al bancone.
Un altro elemento che aiuta a creare un’atmosfera d’epoca, è la musica di sottofondo; non troppo forte, anni ’60, insomma…Si mescola bene in tutti gli elementi d’epoca presenti.
C’è però una nota negativa sulla sala, e riguarda l’odore. Non saprei puntare il dito verso il diretto responsabile, potrebbe essere colpa della vernice delle sedie, o i finti bagagli sopra le finte cuccette, ma c’è odore di tinta, e se il locale è poco popolato, lo si sente davvero in maniera marcata.
Cibo
L’offerta del San Tommaso non è fra le più variegate che ho visto, ma c’è comunque scelta.
I tempi di attesa nella mia esperienza sono stati lunghi, ma ciò che mi è arrivato è stato strano al punto da esserne valsa la pena.
Il pane usato per i panini, non è il classico pane che conoscete (e amate); si tratta invece di un pane molto sottile e croccante, leggermente più morbido al centro, che (a fatica) conterrà tutti gli ingredienti da voi scelti.
Il panino era buono, ma non al punto da colpirmi in maniera particolare, vale semplicemente i soldi che costa.
Sorpresa delle sorprese, il panino viene accompagnato da patatine fritte, ma frenate la vostra felicità…Erano imbarazzantemente poche; e neppure buone, al punto che se me le offrissero, dubito le mangerei (se non sommerse da abbondante maionese).
Consiglio
Il pane che usano per i panini è senza dubbio da provare, così sottile e croccante è davvero unico e mi ha colpito in positivo.
Un’altra cosa che mi ha colpito in positivo è il bacon…E’ difficile trovare posti che lo sappiano cucinare bene, spesso non è croccante o non ha il sapore pieno che lo contraddistingue. Al San Tommaso invece era croccante e saporito, complimenti al cuoco.
Conclusione
E’ sicuramente uno dei posti più particolari che troviamo a Pavia. Lo stile ferroviario degli interni del locale lo contraddistingue (in positivo) dal classico locale dove ci si va a fare una bevuta, merito anche della piacevolissima atmosfera.
Mettedo mano al portafoglio, i prezzi sono leggermente più alti della media, ma (patatine a parte) la qualità è comunque buona quasi da giustificare la spesa (che comunque, per quanto più alta rispetto all media pavese, non è eccessiva).