Ermanno Rea al Club Vogatori Pavesi
de La Redazione
Il prossimo mese di giugno sarà caratterizzato nella nostra città, dopo la conclusione delle rassegne che hanno accompagnato il pubblico degli appassionati di lettura per tutta la stagione 2009/2010, da una nuova serie di incontri di notevole interesse. Come è stato già annunciato, giovedì 3 giugno alle ore 21, presso la Casa Galleggiante di via Milazzo in Borgo Basso, inizierà la quinta stagione di “Quattro chiacchiere con… sul fiume”, ciclo di incontri organizzato dalla Biblioteca Civica Carlo Bonetta e dal Club Vogatori Pavesi.
La prima serata sarà dedicata, come è tradizione per questo tipo di appuntamenti, alla cultura e alle storie legate ai fiumi e in particolare al Po. Ospite principale lo scrittore e giornalista Ermanno Rea, nato a Napoli nel 1927, una delle firme più prestigiose della letteratura italiana contemporanea: presentato da Emilio D’Adamo, Rea racconterà in prima persona il suo viaggio sul Po compiuto una ventina d’anni fa e raccolto nello splendido volume “Il Po si racconta”, edito da Il Saggiatore.
A bordo della sua automobile, evitando le autostrade e seguendo il tracciato degli argini, l’autore ha percorso circa 650 chilometri, in senso contrario dal delta sino al Monviso, alla ricerca di personaggi e paesi che gli consentissero di scoprire le vera essenza della valle padana: paesaggi naturali di bellezza incomparabile si affiancano a una fiorente economia legata alle risorse fornite dall’ambiente acquatico. Un canto d’amore per il fiume scritto da un uomo nato nel Sud che rappresenta una pagina di reportage brillante, poetica e al tempo stesso fortemente legata ai dati di fatto.
Nella medesima serata, verrà presentata in anteprima anche una ricerca dal titolo “La memoria del Po”, realizzata da Elisa Sarchi e Alessandra Viola, che attraverso testimonianze orali di persone che vivono sul fiume, permetterà di fornire ai lettori un quadro aggiornato all’attualità.