Epidemia di lettura
di Erica Gazzoldi
La quotidianità del ricovero è fatta di ritmi lenti, abitudini che rischiano di divenire incolori come le mura e le lenzuola. Sicché un buon trattamento medico, da solo, non è sufficiente a garantire il benessere del paziente. La mente ha bisogno di volare, di trovare spazi che superino il grigiore della degenza. Ecco, dunque, che il SISM (Segretariato Italiano Studenti di Medicina: http://www.pavia.sism.org ) si muove.
L’iniziativa si chiama “Dona un libro a BibLions”. “BibLions” è la “biblioteca del paziente” compresa nel Policlinico S. Matteo di Pavia (http://www.sanmatteo.org/site/home/attivita-assistenziale/servizi-per-degenti-e-familiari/biblioteca.html). Fino al 9 aprile, quattro librerie cittadine raccoglieranno donazioni di volumi o di denaro a questo scopo. Sono coinvolte: la CLU (Cooperativa Libraria Universitaria) di via S. Fermo, la Libreria Loft 10 in Piazza Cavagneria, la Libreria Il Delfino di Piazza Vittoria, ed il Voltapagina in Corso Mazzini.Se è vero, come dice Paolo Mombelli, che “le immagini che ciascun libro offre sono infinite”, l’iniziativa del SISM potrà portare un infinito refrigerio a chi passa per un letto d’ospedale. Un miglioramento che sarebbe vantaggioso per tutti i cittadini che usufruiscono o potrebbero usufruire della struttura.
Per informazioni: BibLions – Biblioteca
della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Padiglione Pediatria Piano – 1,
V.le Golgi, 19
Tel. 0382.502013
Fax: 0382.503603
E-mail: biblions@smatteo.pv.it