AttualitàPaviaUniversità

Eccovi la trascrizione della quarta Conferenza d’ateneo

In attesa della discussione finale alla Camera dei Deputati del Disegno di Legge Gelmini sull’università, Inchiostro ha deciso di pubblicare la trascrizione semi-completa (e non ufficiale) della quarta Conferenza di ateneo, svoltasi il 21 ottobre scorso. La trascrizione è stata effettuata dai nostri redattori, venuti in possesso della registrazione audio della conferenza. In questo modo Inchiostro vuole fornire un elemento in più a chi quel giorno non fosse stato presente e volesse conoscere più a fondo le ragioni delle proteste che in questi giorni stanno animando tutta Italia. Si può così comprendere, se fosse ancora necessario, che la preoccupazione per l’approvazione del DDL così com’è formulato riguarda tutte le componenti accademiche in maniera unita e trasversale, dal Magnifico Rettore agli studenti, passando per ricercatori, dottorandi, professori associati e personale tecnico amministrativo. Le recenti occupazioni di alcune facoltà della nostra università e la conseguente sospensione delle lezioni sono sintomo di una protesta comune che non vuole spegnersi nella semplice opposizione a una riforma universitaria, ma concretizzarsi nella partecipazione alla stesura di una nuova e vera riforma che privilegi il merito, investa nella ricerca e garantisca il diritto allo studio, tagliando gli sprechi ma investendo dov’è necessario e doveroso. Per utilizzare un’immagine creata dal nostro Rettore (la troverete espressa meglio all’interno del documento), con questo DDL per togliere le erbacce dal giardino si sta togliendo l’acqua a tutto il terreno. Il problema è che così muoiono anche i fiori!

quarta-conferenza-di-ateneo-21-ottobre-2010

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *