SportUniversità

Dalla Russia con amore…

di Alice Gioia

boat11.jpg

È dura la vita del canottiere. Sveglia all’alba, due allenamenti al giorno, uno alle sette del mattino, l’altro alle sei di sera. E in mezzo la vita di tutti gli universitari pavesi: lezioni, studio, uscite con gli amici. Tutti i giorni, week end inclusi.

Ma il sacrifico dà soddisfazioni. Almeno, questo è il caso della squadra del CUS Pavia, che rientra dalle “vacanze” estive con un grande successo: la vittoria della seconda edizione della Golden Boat, la regata più attesa durante le celebrazioni della festa di Mosca. Un trionfo con il record del percorso: 9’56’’06.

I nostri eroi, “Cenerentole della manifestazione”, come li ha definiti il Presidente del CUS Cesare Dacarro, “tanto da essere lasciati per ultimi nella scelta dell’imbarcazione” (un vecchio modello di fabbricazione cinese che faceva acqua da tutte le parti), hanno dimostrato di valere molto di più dei grandi campioni con i quali hanno lottato fino all’ultimo chilometro. Gli equipaggi di Cambridge, di Washington (vincitore della scorsa edizione) e di Mosca, che possono vantare campioni olimpici “grandi e grossi”, si sono fatti bagnare il naso (è proprio il caso di dirlo!) da una squadra per metà composta da pesi leggeri, invitata quasi per caso alla manifestazione.

Sono state proprio la preparazione atletica (grazie al tecnico Vittorio Scrocchi) e l’ “entusiasmo e l’energia della squadra”, come afferma il capovoga Gianluca Santi, che hanno costituito il valore aggiunto dei nostri ragazzi.

Del resto, i fan più affezionati si aspettavamo un tale successo: basti ricordare che tra gli atleti del CUS ci sono, tra gli altri, Jean Smerghetto, campione del mondo nel 2003, che ha appena conquistato il primo posto ai Campionati Mondiali Universitari di canottaggio a Belgrado, davanti ad un agguerrito polacco, e Matteo Amigoni, primo nella specialità 4 di coppia PL nei Campionati Mondiali del 2007 e secondo nell’edizione di quest’anno. Per non parlare del capitano dell’equipaggio, Daniele Gilardoni, dieci volte campione del mondo di canottaggio.

Anche il Magnifico Rettore, nel ricevere la preziosa coppa dalle mani del Presidente del CUS, si complimenta con gli atleti. E sottolinea ancora una volta l’importanza della collaborazione fra agenzie educative e società sportive.

Non resta quindi che fare i complimenti a Daniele Gilardoni, Andrea Lenzi, Gianluca Santi, Corrado Regalbuto, Mattia Boschelli, Elia Salani, Stefano Introzzi, Matteo Amigoni e Luca D’Altilia, e augurare loro altre vittorie come questa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *