Coppa dei Campioni: tre italiane su quattro qualificate

di Stefano Sette

champions1

Tra martedì e mercoledì si è conclusa la fase a gironi della Coppa dei Campioni, che ha visto la qualificazione al turno successivo di Inter e Milan (dopo quella della Fiorentina di due settimane fa) e l’eliminazione della Juventus. Martedì a Torino contro il Bayern Monaco i bianconeri avevano a disposizione due risultati su tre e, al 19°, sono passati in vantaggio con Trezeguet. A quel punto però i tedeschi hanno reagito, pareggiando con alla mezz’ora con il portiere Butt su rigore, e nel secondo tempo, hanno dato una netta lezione di calcio andando in gol con Olic al 52°, Gomez all’83° e Timonshuk al 90° senza concedere occasioni agli avversari che, eliminati, si dovuti accontentare del ripescaggio in Coppa UEFA/Europa League. Il Milan, pareggiando 1-1 a Zurigo, ha ottenuto la qualificazione dopo essere passato in svantaggio nel primo tempo, ma i rossoneri hanno giocato una gara sottotono contro una squadra non certo irresistibile – occupa il 7° posto nel campionato nazionale – e ciò dovrebbe preoccupare la dirigenza, visto che negli ottavi di finale c’è la probabilità di incontrare squadre tecnicamente e atleticamente superiori, come Chelsea, Manchester United e Barcellona, e visto che la qualificazione è stata ottenuta soprattutto grazie alla vittoria del Real Madrid sul campo dell’OM per 3-1, risultato che ha permesso agli spagnoli di vincere il girone. Diversamente da Juventus e Milan, l’Inter è riuscita a passare il turno vincendo senza difficoltà contro i russi del Rubin Kazan per 2-0; dopo un inizio incerto i campioni d’Italia hanno creato molte palle gol e al 31° sono passati in vantaggio con Eto’o, servito da Zanetti, mentre al 66° è arrivato il gol della sicurezza su un calcio di punizione calciato da  Balotelli, senza dubbio il migliore in campo tra i neroazzurri. Assieme all’Inter si è qualificato il Barcellona, che dopo essere passato in svantaggio già al 2° contro la Dinamo Kiev, ha pareggiato con Xavi al 33° e all’86° è passato in vantaggio con Messi su punizione. Da segnalare il successo esterno della Fiorentina (già qualificata) in casa del Liverpool per 2-1, risultato che ha permesso ai viola di vincere il gruppo E ed evitare a febbraio formazioni inglesi e spagnole. Le altre squadre qualificate agli ottavi di finale sono Bordeaux (gruppo A), Manchester United e CSKA Mosca (B), Chelsea e Porto (D), Siviglia e Stoccarda (G), Arsenal e Olympiacos (H), mentre le otto terze classificate che verranno ripescate in UEFA sono Juventus (gruppo A), Wolfsburg (B), Atletico Madrid (C), Olympique  Marsiglia (D), Liverpool (E), Rubin Kazan (F), Unirea Urziceni (G) e Standard Liegi (H). I sorteggi per gli ottavi di finale si svolgeranno venerdì 18 dicembre a Nyon, in Svizzera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *