Convegno di studi “Le carte di Eugenio Montale negli archivi italiani” – 3 e 4 aprile
Mercoledì 3 e giovedì 4 aprile 2019, presso il Salone Teresiano della Biblioteca Universitaria di Pavia (Corso Strada Nuova, 65), si terrà il Convegno di studi “Le carte di Eugenio Montale negli archivi italiani”, organizzato dal Centro Manoscritti e dalla Fondazione Maria Corti in occasione dei cinquant’anni dalla nascita del Fondo Manoscritti di Maria Corti.
Programma:
Mercoledì 3 aprile, ore 15
Saluti delle Autorità
presiede Stefano Verdino (Università di Genova)
15.15 Introduzione di Gianfranca Lavezzi (Centro Manoscritti, Università di Pavia)
15.30 Intervento di Bianca Montale
16.00 M. Antonietta Grignani (Università di Pavia): Da via Bigli al Fondo Manoscritti
16.30 Gloria Manghetti (Gabinetto Vieusseux, Firenze): “…ho un bellissimo ricordo degli anni da me passati al Vieusseux”: tra le carte del poeta-direttore, ma non solo
17.00 pausa caffè
presiede Angelo Stella (Fondazione Maria Corti, Università di Pavia)
17.15 Andrea De Pasquale, Eleonora Cardinale (Biblioteca Nazionale Centrale, Roma): “Non ho mai supposto che i miei brogliacci possano diventare materia d’archivio”: Montale nelle collezioni della BNCR
17.45 Andrea Aveto (Università di Genova): Montale negli Archivi del Novecento in Liguria
Giovedì 4 aprile, ore 9.15
presiede Gianfranca Lavezzi
9.30 Francesca Castellano (Università di Firenze), Alda Minocchi (Archivio Zampa S. Severino Marche): Tra le carte di Giorgio Zampa
10.00 Franco Contorbia (Università di Genova): Documenti per Montale azionista
10.30 Silvia Chessa (Università di Perugia): Materiali montaliani nell’archivio Rosanna Bettarini e altre carte fiorentine
11.00 pausa caffè
presiede Carla Riccardi (Università di Pavia)
11.15 Ersilia Alessandrone Perona (Centro studi Piero Gobetti, Torino): “Più ‘strame’ che guerrillero”. La corrispondenza fra Eugenio Montale e Piero Gobetti nell’Archivio del Centro studi Piero Gobetti di Torino
11.45 Maria Villano (Scuola Normale Superiore, Pisa): Montale in Einaudi attraverso Contini. Spunti dalle carte d’archivio
12.15 Giulia Radin (Fondazione Sapegno, Aosta), Francesca D’Alessandro (Università Cattolica di Milano): Nello studio di Sergio Solmi: missive, libri, dediche di Montale
12.45 buffet
presiede Franco Contorbia
14.30 Anna Lisa Cavazzuti (Fondazione Mondadori, Milano): Montale negli archivi conservati da Fondazione Mondadori
15.00 Carla Riccardi (Università di Pavia): Carte montaliane nel Centro Apice
15.30 Andrea Moroni (Fondazione Corriere della Sera, Milano): Le carte Montale presso l’archivio storico del “Corriere della Sera”
16.00 Mariagrazia Carlone (Archivio di Stato, Milano): Due archivi montaliani all’Archivio di Stato di Milano
Conclusioni
Il convegno rientra nelle attività del Dottorato in Scienze del testo letterario e musicale dell’Università di Pavia.