Concorso letterario: “Inchiostro a volontà”. Il bando e i premi.

 

In occasione del 650° compleanno del nostro ateneo, la redazione di Inchiostro, in collaborazione con l’Università di Pavia, bandisce la VI edizione del Concorso Letterario Inchiostro a volontà.

 

Il concorso

Il tema scelto per questa sesta edizione, a cui i racconti di massimo 8000 caratteri dovranno attenersi,  è “RESTO O VADO VIA”.

Possono partecipare tutti gli studenti, i ricercatori, gli specializzandi, i dottorandi della nostra università… nonché gli studenti iscritti all’ultimo anno delle scuole superiori di Pavia.

 

La giuria

La giuria del concorso sarà formata da:

– Romano Franco Tagliati (giornalista e scrittore)

– Gianfranca Lavezzi (prof.ssa di Letteratura Italiana presso l’Università di Pavia)

– Grazia Bruttocao (capo ufficio stampa dell’Università di Pavia)

– Irene Brusa (redattrice di Inchiostro)

– Chiara Franzosi (redattrice di Inchiostro)

 

I premi

I premi per i primi tre classificati sono:

1) Un bellissimo Netbook

2) Un weekend di due nottifuori porta (Smartbox)

3) Un buono Feltrinelli da 80€

Per un totale dal valore di 500 euro.

 

Come partecipare

Il racconto o l’articolo dovrà essere inviato all’indirizzo e-mail: redazione@inchiostro.unipv.it entro e non oltre il 6 novembre 2011. La premiazione avverrà durante il mese di dicembre.

Qui trovate il bando di concorso e il modulo d’iscrizione da compilare.

 

Scrittori e scrittrici, studenti e studentesse, sognatori e sognatrici, grafomani e amanti del dolce stile, fatevi avanti! Avete finalmente trovato il concorso che stavate aspettando!

 

35 pensieri riguardo “Concorso letterario: “Inchiostro a volontà”. Il bando e i premi.

  • Ottobre 17, 2011 in 11:52 am
    Permalink

    Come sarebbe che il netbook è bellissimo e il week-end no?
    E il buono è per caso brutto?
    Che poi se fosse vera la prima sarebbe falso il totale dei 500 (un netbook bellissimo quota 400 da solo)…
    Cercate di dosare meglio gli aggettivi, va’.

    Rispondi
    • Novembre 5, 2011 in 3:52 pm
      Permalink

      Il netbook è bellissimo, mica buonissimo, quindi può essere bello fuori e scemo dentro 😀
      E poi il buono è buono per natura non aveva bisogno di aggettivi.. Osservatore romano, relaxxxxx 🙂

      Rispondi
    • Novembre 7, 2011 in 12:01 pm
      Permalink

      Anche il week-end è bellissimo perché è con Smartbox! 😀
      Scherzi a parte, in bocca al lupo a tutti i partecipanti!
      Fateci sapere chi ha vinto quando avete i risultati.

      Buona giornata a tutti,

      Marion

      Rispondi
  • Ottobre 24, 2011 in 3:54 pm
    Permalink

    il limite massimo di ottomila caratteri è perentorio e imprescindibile o è ammesso un margine di, mettiamo, un centinaio? grazie

    Rispondi
    • Ottobre 24, 2011 in 9:22 pm
      Permalink

      E’ perentorio, mi dispiace.

      Rispondi
  • Ottobre 24, 2011 in 10:41 pm
    Permalink

    Ma chi vuole partecipare deve presentare necessariamente un racconto, oppure potrebbe anche presentare un articolo, o una riflessione..? Grazie

    Rispondi
    • Ottobre 25, 2011 in 1:05 am
      Permalink

      Ok per l’articolo.

      Rispondi
      • Ottobre 31, 2011 in 10:06 pm
        Permalink

        Be’, sul bando all’articolo 5 si dice “racconto o articolo”…

        Rispondi
        • Novembre 1, 2011 in 6:10 pm
          Permalink

          11. Ogni autore può proporre UN SOLO TESTO. I testi potranno essere redatti nella forma di racconto, saggio breve o articolo giornalistico.

          Direi che questo taglia la testa al toro: anche gli articoli sono ammessi. Qualsiasi ulteriore restrizione è ingiustificata e arbitraria.

          M.C.

          Rispondi
  • Ottobre 25, 2011 in 1:26 pm
    Permalink

    Ma bisogna inviare prima il modulo di iscrizione e poi, in un momento successivo, il racconto oppure inviare racconto e modulo nella stessa mail? grazie

    Rispondi
    • Ottobre 25, 2011 in 8:00 pm
      Permalink

      puoi inviare tutto il materiale nella stessa mail, ricordati di farlo entro il 6 novembre. In bocca al lupo!

      Rispondi
  • Ottobre 26, 2011 in 8:53 pm
    Permalink

    Ciao, volevo sapere se il titolo deve essere conteggiato con gli 8000 caratteri del testo, oppure se è una cosa a parte. Grazie

    Rispondi
    • Ottobre 28, 2011 in 6:08 pm
      Permalink

      Il testo è cosa a parte. Grazie della domanda.

      Rispondi
  • Ottobre 28, 2011 in 6:22 pm
    Permalink

    Ci tengo ad aggiungere che i partecipanti sono sempre di più.
    Grazie dei racconti che ci inviate: sono tutti buoni lavori.
    Spargete la voce… e Inchiostro a Volontà.

    Rispondi
  • Ottobre 30, 2011 in 12:27 am
    Permalink

    Ciao…lo so che può sembrare una domanda stupida 🙂 ma gli 8000 caratteri compresi o esclusi gli spazi? Grazie.

    Rispondi
    • Ottobre 30, 2011 in 1:30 am
      Permalink

      Inclusi. Grazie della domanda.

      Rispondi
  • Novembre 2, 2011 in 9:14 pm
    Permalink

    “Resto o vado via” è un po’ troppo generale. Ci sarebbero da scrivere libri interi su quest’argomento visto che l'”andare via” è relativo…si può avere una spiegazione leggermente più dettagliata??grazie =)

    Rispondi
  • Novembre 2, 2011 in 10:21 pm
    Permalink

    Salve, ho dei problemi col modulo di iscrizione: non riesco a modificarlo e, quindi, a compilarlo. E’ normale? Devo forse stamparlo, compilarlo (così da mettere la firma autografa) e poi scannerizzarlo? O devo ‘cop’incollarlo’ su word e compilarlo lì?
    Grazie.

    Rispondi
    • Novembre 3, 2011 in 10:44 am
      Permalink

      Ciao, dovresti nell’ordine:
      stamparlo, compilarlo, scannerizzarlo.
      Grazie a te!

      Rispondi
  • Novembre 3, 2011 in 2:20 pm
    Permalink

    Ciao! si può inviare il tutto anche il 6 novembre o bisogna farlo entro il 5 sera? Grazie mille

    Rispondi
    • Novembre 4, 2011 in 2:29 am
      Permalink

      Fai pure il 6 novembre. Grazie della domanda.

      Rispondi
  • Novembre 4, 2011 in 5:05 pm
    Permalink

    io non ho lo scanner e non ho la possibilità di andare in copisteria (sono in sedia a rotelle). ve lo posso mandare senza firma compilandolo al computer?

    Rispondi
    • Novembre 5, 2011 in 3:47 pm
      Permalink

      va bene! inviaci pure il modulo compilato al computer

      Rispondi
  • Novembre 4, 2011 in 11:52 pm
    Permalink

    Ciao..volevo sapere sepotevate farmi sapere se vi è arrivata a mia mail con il racconto perchè ho avuto dei problemi a mandarvelo. Grazie.

    Rispondi
    • Novembre 5, 2011 in 3:49 pm
      Permalink

      Se abbiamo ricevuto la tua mail dovremmo averti inviato una risposta di conferma. Siamo un po’ indietro con questa cosa quindi, nel caso non l’avessi ancora ricevuta, attendi ancora un paio d’ore prima di rimandarci il tuo racconto. In bocca al lupo!

      Rispondi
  • Novembre 5, 2011 in 2:18 am
    Permalink

    Scusate, in che formato volete i testi e l’iscrizione? Pdf o doc?

    Rispondi
    • Novembre 5, 2011 in 3:48 pm
      Permalink

      è indifferente, l’importante è non firmare il racconto. In bocca al lupo!

      Rispondi
      • Novembre 6, 2011 in 12:47 pm
        Permalink

        Cosa intendete per “non firmare il racconto”?
        Chiedo perchè io ho messo il mio nome e cognome sia sul mio testo che sull’iscrizione.

        Rispondi
  • Novembre 5, 2011 in 4:37 pm
    Permalink

    Ciao! ho appena letto che è stato posticipato il tutto al 9 novembre…è giusto? Grazie mille

    Rispondi
    • Novembre 5, 2011 in 5:44 pm
      Permalink

      esatto! C’è ancora tempo fino alla mezzanotte di mercoledì!

      Rispondi
  • Novembre 6, 2011 in 3:04 pm
    Permalink

    “Inchiostro scrive:
    è indifferente, l’importante è non firmare il racconto.”

    Replica
    Net scrive:

    COSA INTENDETE PER “NON FIRMARE IL RACCONTO”?
    Chiedo perchè io ho messo il mio nome e cognome sia sul mio testo che sull’iscrizione.

    Rispondi
    • Novembre 6, 2011 in 10:17 pm
      Permalink

      intendiamo non mettere il proprio nome nel testo. Nel caso tu l’abbia fatto, sarà nostra premura cancellarlo in modo da sottoporre i testi ai giurati in forma anonima. Il fatto di mettere il proprio nome non significa certo invalidare la propria iscrizione, ma semplicemente evita a noi un lavoro in più.

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *