CineFraccaro 2014: pellicole di sport

di Claudia Schiattone

Per una volta abbandoniamo le tribune di stadi e palazzetti o i divani davanti ai teleschermi delle nostre case: lo sport si trasferisce al cinema. Anzi, in Aula Disegno dell’Università di Pavia, ogni lunedì di maggio alle 20:30, per il “CineFraccaro 2014”. Storie di campioni veri e immaginari, di gesta eroiche mozzafiato, di semplici tifosi in delirio, di comunità trascinate e unite dalla bellezza dello sport.

Lunedì 5 maggio il giornalista di SportMediaset Giorgio Terruzzi ci accompagnerà nel ricordo dell’eterno Ayrton con la proiezione del docufilm Senna di Asif Kapadia. L’illustre penna dei motori presenterà inoltre il suo nuovo libro Suite 200.  L’ultima notte di Ayrton Senna in cui racconta l’ultima notte del pilota brasiliano scomparso vent’anni fa. Imperdibile occasione per appassionati di sport, cinema e lettura.

Si proseguirà per tutti i successivi lunedì, stesso posto, stessa ora. Mauro Bevacqua, direttore della Rivista Ufficiale NBA, introdurrà il film di Spike Lee He got game il 12 Maggio. Seguirà il 19 Maggio la proiezione di Le Grand Bleu del regista francese Luc Besson con Jean Reno e Sergio Castellitto. Ad aprire il dibattito ci sarà stavolta il campione mondiale di apnea Gianluca Genoni. Si chiuderà in bellezza con una serata dedicata al tanto amato calcio: il film Febbre a 90° di David Evans, tratto dal celebre romanzo di Nick Hornby, sarà presentato e commentato da Carlo Genta, conduttore del  programma sportivo Tutti Convocati in onda ogni giorno alle 14:05 su Radio24.

Studenti, cittadini, sportivi (ma anche non) sono invitati ad affollare la sala… O a scendere in campo. Come preferite!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *