5×1000 2009: il territorio premia l’Università di Pavia

Con 4000 donazioni, l’Università di Pavia si conferma ai vertici delle scelte per il 5 per 1000 2009.

384_26_cartolina250x250

Anche per il 2009 i risultati della campagna 5×1000 per le Università italiane premiano l’Ateneo di Pavia: con 4000 donazioni e un contributo di 269.871 euro, l’Alma Ticinensis Universitas si posiziona al 21° posto tra gli enti per la ricerca scientifica e le università, confermandosi ai primi posti in Italia – tra le Università statali – per il rapporto tra numero di donazioni e numero di studenti (nel 2009/2010: 21.876 iscritti  per un totale di 23.986, compresi i post laurea).

Un risultato davvero importante – commenta il Rettore Angiolino Stella – che conferma ancora una volta quanto l’Ateneo pavese sia inserito in una comunità ampia e coesa, attenta alle attività di ricerca e formazione che da secoli portiamo avanti.

Il risultato del 5 per 1000 2009 per l’Università di Pavia sottolinea infatti lo storico radicamento nel territorio, gli ottimi rapporti con le istituzioni, gli ordini professionali e le imprese, ma anche il costante legame con la comunità dei laureati e il valore del campus universitario.

Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno sostenuto e continueranno a sostenere l’Università di Pavia – continua il Rettore Stella – un gesto che ci aiuterà a far crescere la ricerca, sostenendo i giovani e lo sviluppo del territorio”.

Con lo slogan “Dacci il cinque”, ad accompagnare le due mani che si uniscono in segno di vittoria, l’Ateneo pavese ha puntato sulla sensibilizzazione dell’intera comunità e del territorio – studenti, personale docente e tecnico amministrativo, laureati, imprese e istituzioni, amici dell’Università e cittadini, pavesi e non – sul proprio ruolo di guida e indirizzo per rafforzare il sistema pavese.

Grazie alle donazioni ricevute in questi anni con il 5per1000, l’Università di Pavia ha potuto erogare fondi aggiuntivi per la ricerca e in particolare per borse di studio per dottorandi e giovani ricercatori: “Anche nel 2011, anno del nostro 650° di fondazione, intendiamo confermare – continua il Rettore –  di essere non solo una Università storica, ma un Ateneo attento ai giovani, impegnato a favorire una formazione di alta qualità, con sbocchi in un contesto internazionale, caratterizzati da una competizione sempre più vivace. “Il futuro ha radici profonde” oltre che il nostro motto è la sintesi della nostra azione.”

L’ottimo risultato dell’Università di Pavia è confermato anche dal confronto con gli altri Atenei italiani: a parte il caso de L’Aquila (11.373 scelte) e dell’Università Cattolica di Milano (7901 scelte), Pavia è ancora al primo posto per numero di donazioni in rapporto al numero di iscritti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *