CulturaFumettiRecensioni

5 motivi per leggere i Peanuts

Se ce ne fosse bisogno…

 

peanuts - il (c) è degli aventi diritto

1) C’è Snoopy.

2) Sono usciti per 50 anni esatti su non so quanti mila giornali, tutti-i-giorni (dal 1950 al 2000)!

3) Schulz era un precisino, non un personaggio e non una battuta sono fuoriposto.

4) Non vi stancherete mai di leggerli e rileggerli.

5) I Peanuts sono piccoli adulti, nelle crisi di identità, nelle paure di carattere e nella filosofia dei grandi. Dei piccoli grandi personaggi da un grande autore.

 

Vi ricordo che al Museo Wow Spazio Fumetto è visitabile Il fantastico mondo dei Peanuts, una stupenda mostra che raccoglie 65 anni di storia dei personaggini di Schulz, con approfondimenti e tavole originali!

 

 

Matteo Camenzind

Nato e cresciuto in Ticino, si laurea in Filologia italiana presso l'Università di Pavia. È stato direttore editoriale di "Inchiostro" negli anni 2014-2016 e ha partecipato alla fondazione di "Birdmen". Ora è tornato in patria elvetica e insegna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *