gennaio 5th, 2018 | by
Valerio Ciferri È a Napoli che Ferzan Özpetek decide di girare il suo thriller dalle sfumature erotiche e psicologiche. Il regista turco si avvale del tono baroccheggiante della città per nascondere, dietro ad un apparente velo di...
dicembre 16th, 2017 | by
Chiara Turco Presentato in concorso durante la 74ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, arriva nelle sale italiane tra le proposte pre-natalizie Suburbicon, quinto lungometraggio da regista di George Clooney, a tre...
settembre 22nd, 2016 | by
Lorenzo Filippo Giardina Immaginate di essere un critico cinematografico, magari a Pavia: state curando alcune proiezioni serali nell’unica sala rimasta in città. Vi apprestate a dire due parole al pubblico prima che il film cominci, e, d’un...
giugno 14th, 2016 | by
Francesco Pedroni Si sa, Pavia non è certo famosa per essere la città delle grandi iniziative. Quest’estate, però, si cambia registro! Irrompe nella noiosa estate pavese “Il cinema sotto le stelle”: la prima data sarà sabato 18 giugno,...
aprile 28th, 2016 | by
Sofia Frigerio “Per amor vostro” racconta di Anna e del suo brancolare e annaspare in una vita avviata allo sfacelo. Tutto ciò con cui entra in contatto è avariato: il nuovo lavoro, il marito, l’amico Ciro, la figlia Santina, l’attore...
aprile 27th, 2016 | by
Antonio Emmanuello Con un’animazione di 90 minuti si chiude la ventesima edizione di Indie Rassegna di Cinema Indipendente, e lo fa in bellezza con una stop-motion d’altissimo livello, con un prodotto finanziato grazie al crowdfunding e con una...
aprile 22nd, 2016 | by
Edoardo Depaoli La proposta iniziale dell’Istituto Luce fu di realizzare un cortometraggio. Per fortuna, Gianfranco Rosi, ha cambiato idea e ha realizzato questo splendido documentario. Ci è voluto più di anno di riprese a Lampedusa per...
aprile 15th, 2016 | by
Sofia Frigerio Una storia sezionata in quattordici sequenze di geometrica lucidità. L’inquadratura perfettamente immobile, implacabile – che in questo aumenta il senso di un occhio disumano. Quattordici segmenti intitolati come le...
aprile 14th, 2016 | by
Antonio Emmanuello Se dovessi paragonarlo ad una giornata, questo film sarebbe esattamente il dì che mi ha portato a scrivere questa recensione. Una giornata piena di impegni, di cose da fare, di studio e di riunioni. Che poi è quel che succede...
La sinestesia (dal greco sýn “assieme” e aisthánomai “percepisco”) è un procedimento retorico, per lo più con effetto metaforico, che consiste nell’associare in un’unica immagine due parole o due segmenti...